Angelo Scribano è chair della sessione 1: Big Data
Discussione della sessione 1: Big Data
Laureato in Fisica, è attualmente il chairman del Collaboration Board dell'esperimento TOTEM al CERN e presidente del Comitato Tecnico Scientifico del Consortium GARR. Professore Ordinario in Fisica presso l’Università di Siena, è stato Vice Presidente dell’INFN dal 2000 al 2004 e Direttore prima e Vice Presidente poi dell’European Gravitational Observatory (EGO). E' stato uno dei fondatori e il primo presidente del Consortium GARR dal 2002 al 2003.
L'attività di ricerca, tutta sperimentale nel campo della Fisica Subnucleare delle Alte Energie e della Fisica astroparticellare ha portato a circa 400 pubblicazioni su riviste internazionali.
Giuseppe Attardi è professore di Informatica presso l’Università degli Studi di Pisa. Laureato in Scienze dell’Informazione, partecipò allo sviluppo del primo sistema grafico a finestre del MIT. Ha contribuito alla realizzazione di Arianna, il primo motore di ricerca italiano e ha sviluppato tecniche di analisi linguistica di testi per la ricerca semantica e per la traduzione automatica. Attualmente è coordinatore del dipartimento CSD del GARR.
Claudia Battista è vice Direttore del Consortium GARR e Coordinatrice del dipartimento Network. Ha conseguito la laurea in Fisica all'Università di Roma Sapienza nel 1987, con una tesi sperimentale presso i laboratori nazionali di Frascati dell'INFN. Da allora si occupa di reti di trasmissioni dati, partecipando attivamente alla progettazione e realizzazione della Rete GARR. Cura nel tempo l’evoluzione dell’infrastruttura di rete che risponde alle specifiche esigenze della ricerca scientifica e dell’intera comunità accademica e di ricerca in Italia.
Tra il 2013 e il 2016 ha coordinato il progetto di potenziamento strutturale GARR-X Progress, che ha attivato un’infrastruttura di rete interamente in fibra ottica e basata su tecnologie di networking all’avanguardia, nelle quattro Regioni della Convergenza. Ha coordinato la partecipazione del GARR ai progetti per la realizzazione ed evoluzione della rete della ricerca europea GÉANT e ai progetti per la realizzazione della rete di interconnessione delle reti accademiche e di ricerca dei paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo (EUMEDConnect).
È Vice Rappresentante (Deputy) per la rete GARR negli organi societari della GÉANT Association (in precedenza in quelli di TERENA e DANTE), l’associazione delle Reti della Istruzione e della Ricerca in Europa che promuove e coordina attività di ricerca e sviluppo relative alle tecnologie di rete e al loro dispiegamento nell’ambiente accademico e di ricerca e che decide le strategie di sviluppo e di gestione della rete europea GÉANT
Massimo Carboni si è laureato in Fisica all'Università degli Studi di Roma La Sapienza e da oltre 20 anni si occupa di calcolo e reti. Nell'ambito del calcolo scientifico, dagli anni 90 si è occupato della transizione dai sistemi di calcolo proprietari a quelli aperti (Unix). Durante questo periodo ha partecipato allo sviluppo di simulazioni software di tipo Montecarlo per la fisica nucleare e subnucleare (HEMAS, FLUKA).
Dalla fine degli anni 90 svolge la propria attività nell'ambito del networking acquisendo una notevole esperienza nel campo delle reti ottiche, delle reti a pacchetto e su tematiche infrastrutturali collegate alle reti trasmissive. È stato responsabile della progettazione della rete GARR-G (2002) e successivamente di GARR-X (2009). È stato il coordinatore tecnico del progetto GARR-X Progress (2013-16). Nell'ambito dell'evoluzione di rete europea GEANT ha fatto parte del team di esperti che ha disegnato, progettato l'attuale rete paneuropea Géant.
Attualmente è coordinatore del dipartimento Infrastruttura del GARR e coordinatore del gruppo di Innovazione (progetto ELISA).
Agostino Cortesi - Università di Venezia Ca' Foscari
Agostino Cortesi received a PhD degree in Applied Mathematics and Informatics at the University of Padova, Italy, in 1992. After spending a post-doc at Brown University, in the US, he joined the Ca'Foscari University of Venice. Since 2002, he's full professor of Computer Science. In recent past, he served as Dean of the Computer Science programme, as Department Chair, and as Vice-Rector of Ca' Foscari University for quality assessment and institutional affairs.
His main research interests concern programming languages theory, software engineering, and static analysis techniques, with particular emphasis on security applications. He published more than 100 papers in high level international journals and proceedings of international conferences. His h-index is 17 according to Scopus, and 24 according to Google Scholar.
Currently, he holds the chairs of "Software Engineering" and "Program Analysis and Verification" in the Computer Science programme at Ca' Foscari, and the chair on "Computer Networks and Information Systems" in the Business Administration programme.
Emiliano Degl’Innocenti is researcher at National Research Council – CNR and National Coordinator of DARIAH-IT. He received his Laurea in Philosophy at Università di Firenze in 2002, and his Ph.D. in History of Philosophy at Istituto di Studi Umanistici of the University of Florence – Istituto Italiano di Scienze Umane, in 2006.
Since 2002 he has been designing and directing several projects in the field of Digital Humanities, publishing scholarly databases, online repositories of digital texts and images, scientific datasets and tools (25 records between 2002-2016). Gradually his main focus became the design and management of Digital Infrastructures for Research in the Humanities, coordinating and directing large research teams both at national (MiBACT funded) and EU level (FP7, H2020) (6 records between 2010-2016). His publication records includes more than 100 book reviews, 4 Handbook entries, 10 papers in conference proceedings and journals, 2 edited volumes, 1 book and 1 chapter in book.
He has been invited to talk in more than 50 National and International Conferences on Digital Humanities (Europe, USA and Latin America). In 2006 he was appointed as Acting Head of the Digital Humanities and Multimedia Labs. at Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino, and Fondazione Ezio Franceschini (Florence). Since 2008 he has been teaching Digital Humanities (Post Graduate Master courses) at the University of Lecce, Siena and Florence (MA and Ph.D. courses). He’s been visiting researcher at the Institut de Recherche et d’Histoire des Textes (CNRS) and École Nationale des Chartes (Paris) and collaborated with several European and North American institutions (including the Barnard College – Columbia University, and the University at Buffalo, New York). He’s been scientific advisor for several ministerial working groups on Cultural Heritage Digitization Policies (for the GLAM sector) and invited expert for the IS1005 COST ACTION Medieval Studies and Technological Resources, appointed as responsible for the design of a Virtual Center for Medieval Studies.
He’s been (2012-2016) the coordinator for the Medieval Section of the Collaborative European Digital/Archival Infrastructure (CENDARI, Funded by FP7). In 2015 he’s been elected a member of the Executive Board of Digital Medievalist. Since 2015 he’s also the Communication Officer and responsible for the Coordination Office of DARIAH-IT. He is currently co-head of the DARIAH Working Group Medievalist’s Sources. Since April 2016 he’s a researcher at the Italian National Council for Research (CNR), working on the PARTHENOS project (Funded by H2020).
Laureato in Scienze geologiche nell'Università "La Sapienza" di Roma con specializzazione in geofisica. Ricercatore dal 1979, attualmente è Dirigente di Ricerca dal 2000. Ha circa 35 anni di esperienza con campi principali di interesse in Rischi naturali (principalmente Sismico), Sismotettonica, Geodinamica, Geofisica Applicata e Scienze Ambientali. Coopera in progetti di ricerca e tecnologici con molte università italiane e internazionali, con Istituzioni scientifiche e Industrie. In questi progetti sono stati sviluppati, realizzati e validati sistemi complessi sottomarini e prototipi di sensori per utilizzi per acque basse e profonde.
Membro del Consiglio d’Amministrazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica dal 1987 al 2000. Ha insegnato Fisica della Terra Solida e Fisica Terrestre presso università italiane fin dal 1994. Membro (1999-2003) per l'European Science Foundation del Detailed Programme Group SEIZE (Seismogenic Zone Experiment) dell'Ocean Drilling Programme. Dal 2005 è membro dello Steering Committee dell'iniziativa europea “The Deep-Sea Frontier”.
Coordinatore dei seguenti progetti per lo sviluppo e l'uso scientifico di osservatori e reti multidisciplinari sottomarine e infrastrutture correlate: GEOSTAR; GEOSTAR 2; TYDE; ORION-GEOSTAR-3; EMSO-PP; MABEL; PEGASO; EMSO-MIUR; EMSO-MedIT, EMSODEV.
Coordinatore dell’Infrastruttura di Ricerca Europea EMSO (European Multidisciplinary Seafloor and Water-Column Observatory), inclusa nella prima Roadmap ESFRI (2006), nel PNR italiano (fin dal 2011-2013) e nella Roadmap italiana per le Infrastrutture di Ricerca.
Fin dal 2000 è Esperto Valutatore di progetti. Rappresentante dell'INGV fin dal 1995 nell'International Ocean Network (ION), che ha lo scopo di promuovere attività per lo sviluppo di reti di monitoraggio marine, un'entità inter-associazione dell'International Union of Geodesy and Geophysics (IUGG). Dal 2014 è membro dell’International Scientific Advisory Board (ISAB) di Ocean Networks Canada (ONC).
Ha pubblicato circa 150 pubblicazioni in riviste internazionali e italiane.
Claudio Grandi è chair della sessione: Machine Learning and innovative services
Discussione della sessione: Machine Learning and innovative services
Claudio Grandi got his Degree in Physics in 1990 and the PhD in 1996 at Bologna University. From 2001 is working in INFN as researcher in computing technologies. Since the degree he has been working in the OPAL experiment where he was responsible of the software packages for luminosity measurement with the Forward Detectors. He also did physics studies on Z0 and on fragmentation of light quarks. The activity then continued in the Monarc project and the CMS experiment. In CMS he has been responsible of the CMS Grid Integration task and member of the CMS Computing and Core Software Steering Committee (2001-2004). He contributed to the design and implementation of the CMS Computing system, being co-editor of the CMS Computing Model paper, co-editor of the LCG Technical Design Report and co-author of the CMS Computing Technical Design Report. He has been member of EU Datagrid and of EGEE collaborations. In EGEE and EGEE-II (2005-2008) he has been the Activity Manager of JRA1, responsible for the Middleware re-engineering. Further activities in CMS include: coordinator of the CMS Tier-1 Computing Centres (2008-2009), coordinator of the CMS Computing Integration Task (2010-2011), coordinator of the CMS Computing Evolution Task (2012-2013), coordinator of the CMS Computing Dynamic Resource Provisioning (since 2014). He has been responsible of the INFN-CNAF Tier-1 User Support Service (2012-2014). He is the Chairman of the INFN Computing and Network Commission (CCR) (since 2014). He is member of the CTS of Consortium GARR (since 2015).
Luciano Milanesi è chair della sessione 2: Big Data and biomedical research
Discussione della sessione 2: Big Data and biomedical research
Luciano Milanesi is the Head of the Bioinformatics Group at National Research Council (CNR) - Institute of Biomedical Technology. He has been working and published since 1986 in the field of Bioinformatics and System Biology and Medical Informatics to develop new methods applied to the human genome analysis. He is Director the Flagship "InterOmics" project of the Ministry of Education, Universities and Research (Italy).
He is actually involved in the Common Service ICT, of the BBMRI-ERIC a Biobanks and biomolecular research infrastructure European consortium; ELIXIR a distributed infrastructure for life life-science information and responsible for the Italian national node of INCF of the international non-profit organization devoted to advancing the field of Neuroinformatics. He is a founder of the Bioinformatics Italian Society (BITS) and System Biology for Health Society (SYSBIO-HEATH).
He is the author of more than 300 publications in the field of Bioinformatics, Systems Biology and Medical Informatics.
Paola Mello is Full Professor at the Department of Computer Science and Engineering of the University of Bologna, where she teaches Artificial Intelligence and Foundations of Computer Science. From 2010 to 2014 she has been the President of the Italian Association for Artificial Intelligence. From 2012 to 2015 she has been the Head of the Department of Computer Science and Engineering of the University of Bologna. She is fellow of the European Association for Artificial Intelligence (EurAI).
Paola Mello’s research focuses on artificial intelligence, particularly on knowledge representation and reasoning, computational logic, logic programming, multi-agent systems, decision support systems and machine learning, with applications in different areas (e.g. e-Health).
Her research has covered implementation, application and theoretical aspects, and she is author of numerous publications in prestigious conferences and journals.
She took part in program committees of national and international workshops and conferences and participated to several research projects in collaboration with Universities and Research Centers worldwide.
Marisol Occioni - Università di Venezia Ca'Foscari
Marisol Occioni è chair della sessione 3: Policies for Research Data Management
Discussione della sessione 3: Policies for Research Data Management
Marisol Occioni is currently Director of the Digital Library at the Ca’Foscari University of Venice. She is also member of the Data Monitoring Board of the University and of the Board of Governors of Edizioni Ca’Foscari.
She is member of AISA (Associazione Italiana per la promozione della Scienza Aperta) and of the CTS of Consortium IDEM-GARR.
Coordina le attività di Training e E-Learning del GARR, la rete nazionale a banda ultralarga dedicata alla comunità dell’istruzione e della ricerca. Coordina le attività di GARR nel progetto europeo “UP2University”. Ha coordinato le attività del progetto di formazione “Progress in training” e si occupa dei rapporti con la comunità di scuole collegate alla rete GARR. Si occupa inoltre di alfabetizzazione digitale sia in ambito lavorativo che in azioni di volontariato personale. In particolare ha curato l’iniziativa Conoscere Internet, realizzata da GARR in collaborazione con l’Associazione Assoprovider. È un tecnico informatico e di telecomunicazioni, una appassionata di arte e spettacolo e una mamma.
Fabio Pasian è chair della sessione 4: Accessing and sharing data
Discussione della sessione: Accessing and sharing data
Fabio Pasian è astronomo ordinario in tecnologie astrofisiche presso l’Osservatorio Astronomico di Trieste dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), dove guida un gruppo composto da circa 35 ricercatori che si occupano di sviluppo di applicazioni informatiche per l’astrofisica, quali il controllo di strumentazione, il calcolo, l’elaborazione e l’archiviazione dei dati, e l’Osservatorio Astronomico Virtuale.
E’ stato presidente dell’International Virtual Observatory Alliance (IVOA), e Direttore dell’Unità Sistemi Informativi dell’INAF. Ha coordinato la partecipazione italiana in molti progetti internazionali finanziati dalla UE (attualmente ASTERICS e EOSCpilot) e ha ricoperto ruoli di responsabilità in progetti spaziali dell’ESA (Hubble, Planck ed Euclid).
Fabio Pasian is Full Astronomer in astrophysical technologies at the Trieste Astronomical Observatory of the Italian National Institute for Astrophysics (INAF), where he leads a group composed of about 35 scientists and engineers who are involved, mostly in the framework of international projects, in the development of computer applications for astrophysics, e.g. control of scientific instrumentation, distributed computing, data processing and archiving, and the astronomical Virtual Observatory.
Vice-chair and Chair of the International Virtual Observatory Alliance IVOA (2007-10). Director of INAF Information Systems Unit (2004-11). Leader of INAF participation in several EU-funded projects on e-infrastructures (currently ASTERICS and EOSCpilot), he has held responsibilities in ESA-supported space projects (Hubble, Planck, Euclid).
Federico Ruggieri è chair delle sessioni: From research e-infrastructures towards Open Science and Next Generation Internet || Towards a national strategy for Research Infrastructures
Director of research at the National Institute for Nuclear and Particle Physics (INFN) and Director of GARR the Italian Research & Education Network, Federico Ruggieri has been director of CNAF, one of the major scientific computing centres in Italy, and President of INFN’s National Computing and Network Committee. Professor of data acquisition at University of Roma Tre, he boasts more than 400 scientific and technological publications. His collaboration with GARR dates back to the nineties, when he was a member of the first GARR Scientific and Technical Committee.
Saluti e introduzione ai lavori
Discussione della sessione: From research e-infrastructures towards Open Science and Next Generation Internet
Panel: Towards a national strategy for Research Infrastructures
Laureato in Fisica all’Università di Roma “La Sapienza”, già docente di Metodi Strumentali di Fisica Subnucleare presso il Dipartimento di Fisica Università di Roma “La Sapienza”, Dirigente di Ricerca presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Ha al suo attivo oltre 450 pubblicazioni scientifiche a stampa su riviste internazionali. È stato Presidente della Commissione Calcolo dell'INFN, Direttore del Progetto NIC-Roma (divenuto poi Consorzio CASPUR, ora confluito nel CINECA) e Direttore del centro di supercalcolo dell’INFN - CNAF di Bologna. Protagonista dalla seconda metà degli anni '80 dell'originario disegno di armonizzazione delle reti della ricerca, è stato il primo Direttore del Consortium GARR dal 2003 al 2014. In veste di Direttore del GARR ha partecipato alle attività internazionali e continentali delle Reti della Ricerca, tra cui quelle di TERENA, ha favorito e promosso il raggiungimento e l’ampliamento della mission del GARR sia a livello nazionale che a livello internazionale (Mediterraneo, Africa, Oriente).
Dal 2013 è rappresentante italiano nell’e-Infrastructure Reflection Group “e-IRG”, che riunisce, tra gli altri, una rappresentanza delle Reti della Ricerca Europee ed è un organo di indirizzo per la definizione dei programmi europei nel settore delle e-Infrastructure a supporto della ricerca. Da gennaio 2015 è membro del Comitato Tecnico-Scientifico del GARR e collabora alle attività di ricerca GARR nell’ambito del Progetto GEANT 2020, cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Quadro Horizon2020.
Carlo Volpe works, since 2007, in the External Relations and Communication Office at GARR, the Italian Research and Education Network that provides ultrabroadband connectivity to the community of education, research and culture.
He handles institutional communication and activities of relationships with users. He looks after the aspects of media relations, concept and the layout of graphic information materials, web and editorial content, corporate and institutional events.